Infezioni Obiettivo Zero

Rivista on line

Infezioni Obiettivo Zero

Rivista on line
a cura di Agenzia regionale di sanità Toscana

L'OMS delinea 40 priorità di ricerca sulla resistenza antimicrobica

Antibiotico resistenza · 27 giugno, 2023


L'OMS ha pubblicato la sua prima agenda di ricerca globale per gli scienziati di tutto il mondo per affrontare le priorità più urgenti per la salute umana per combattere la resistenza antimicrobica (AMR). L'agenda  delinea 40 temi di ricerca sui batteri resistenti ai farmaci, sui funghi e sul Mycobacterium tuberculosis che devono essere affrontati entro il 2030, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile.

L'agenda di ricerca è stata sviluppata sulla base di una rassegna di oltre 3mila documenti rilevanti pubblicati nell'ultimo decennio. La revisione ha identificato 2mila domande senza risposta o lacune di conoscenza, che sono state ulteriormente consolidate e ordinate per priorità da un ampio gruppo di esperti AMR, per arrivare ai 40 temi di ricerca fondamentali. Una relazione di sintesi con le priorità di ricerca è disponibile qui.

L'agenda di ricerca si concentra sulla resistenza antimicrobica nel settore della salute umana, in particolare le infezioni causate dagli agenti patogeni - batteri e funghi - più critici per quanto riguarda la resistenza antimicrobica (come Candida auris, Aspergillus fumigatus e Cryptococcus neoformans), oltre a Mycobacterium tuberculosis, resistente ai farmaci.