La pandemia nella pandemia: quale relazione tra Covid-19 e antimicrobico-resistenza
Antibiotico resistenza · 3 dicembre, 2022
Gemmi F, Barnini S. La pandemia nella pandemia: la relazione pericolosa tra COVID-19 e AMR. Toscana Medica, fascicolo 7/2022.
La pandemia da Covid-19 poteva essere occasione di ripensamento e rinforzo nella lotta alla diffusione della resistenza antimicrobica, promuovendo una giusta cultura del rischio e del contrasto alle malattie trasmissibili, ma non sembra sia andata così. La Toscana ha uno dei più collaudati sistemi di raccolta dei dati epidemiologici, ma per quanto riguarda le azioni poco si sa dell’efficacia della rete AID - Antimicrobial stewardship, Infection control e Diagnostic stewardship - e le infezioni correlate all’assistenza sembrano correre sostanzialmente incontrastate.
Oltre i nuovi antimicrobici, quali sono gli interventi possibili per provare a contrastare l'AMR, fenomeno in espansione in tutto il mondo, come conferma l'OMS?
Leggi l'articolo di approfondimento su Toscana Medica.