Infezioni Obiettivo Zero

Rivista on line

Infezioni Obiettivo Zero

Rivista on line
a cura di Agenzia regionale di sanità Toscana

Prepararsi ad affrontare i "superbatteri": rafforzare l'azione ambientale nella risposta One Health alla resistenza antimicrobica

Antibiotico resistenza · 27 febbraio, 2023


Il rapporto fornisce la prova che l'ambiente svolge un ruolo chiave nello sviluppo, la trasmissione e la diffusione dell'antimicrobico-resistenza (AMR). La prevenzione è al centro dell'azione e l'ambiente è una parte fondamentale della soluzione.

Il report mira a demistificare e decomprimere i diversi aspetti, pur interconnessi, delle dimensioni ambientali dell'AMR, offrendo una panoramica completa delle scoperte scientifiche sull'argomento. Esso fornisce prove concrete dell'importanza dell'ambiente nello sviluppo, nella trasmissione e nella diffusione dell'AMR e dimostra che le dimensioni ambientali dell'AMR sono molteplici e la risposta si basa sulla collaborazione tra i diversi settori. Un approccio di sistema concertato come quello "One Health", che riconosce che la salute di persone, animali, piante e l'ambiente sono strettamente collegati e interdipendenti, è l'approccio necessario per affrontarlo.

Questo report analizza i tre settori economici e le loro catene del valore che sono i principali motori dello sviluppo dell'AMR e della diffusione nell'ambiente: prodotti farmaceutici e altri prodotti chimici, agricoltura e alimentazione, e assistenza sanitaria, insieme agli inquinanti derivanti da cattive condizioni igienico-sanitarie, liquami e acque reflue nei sistemi municipali. Il rapporto sintetizza le attuali lacune di conoscenza  e mostra che mentre diverse azioni sono in corso, ancora di più deve essere fatto e offre soluzioni per prevenire e rispondere all'AMR. Una risposta One Health all'AMR non solo contribuirà a ridurre il rischio e l'onere dell'AMR sulle società, ma aiuterà anche ad affrontare la triplice crisi planetaria.